Pelle in menopausa: come affrontare prurito, secchezza e macchie scure

Se sei entrata da poco in menopausa, probabilmente hai già notato qualche cambiamento nel tuo corpo.

Magari ti capita di svegliarti nel cuore della notte, con una sensazione di inquietudine che non riesci a spiegarti.

Oppure sei in ufficio e all’improvviso senti una vampata di calore che ti lascia senza fiato, costringendoti a fermarti un attimo per riprendere il controllo.

Può darsi anche che, nell’ultimo periodo, tu ti sia accorta che la tua pelle è diventata più secca, più fragile, o che siano comparse macchie scure che fanno apparire il tuo viso invecchiato.

Si tratta di cambiamenti comuni in menopausa, causati dagli squilibri ormonali che influenzano il corpo, compresa la pelle.

Ma non temere!

Esistono soluzioni efficaci per prenderti cura di te stessa in questa nuova fase della vita, mantenendo una pelle sana e luminosa.

Perché la pelle cambia in menopausa?

Anche la pelle va in menopausa.

Ma perché accade?

Il principale fattore alla base dei cambiamenti cutanei durante la menopausa è la diminuzione degli estrogeni, che oltre a regolare il ciclo mestruale, svolgono un ruolo fondamentale nella salute della pelle.

Questi ormoni, infatti, sono essenziali per la produzione di collagene ed elastina, proteine conferiscono alla pelle tono, elasticità e resistenza.

Con l’inizio della menopausa, il livello di estrogeni cala bruscamente e ciò ha un impatto sulla pelle, che può perdere compattezza e tonicità, risultando meno soda e più soggetta a rilassamenti.

Le conseguenze sono evidenti: rughe e linee sottili che segnano il viso.

La menopausa, però, non fa soltanto invecchiare la pelle.

La rende anche più delicata e sensibile.

Il calo degli estrogeni, infatti, influisce anche sulla capacità della pelle di mantenere un’adeguata idratazione, con una conseguente sensazione di pelle ruvida, che tira, accompagnata spesso da un fastidioso prurito.

La secchezza si lega a un indebolimento della barriera cutanea, che diventa meno efficace nel proteggere la pelle da agenti esterni, come i raggi UV, il vento o l’inquinamento atmosferico delle nostre città.

In una cute più sensibile, questi fattori non solo possono scatenare irritazioni e arrossamenti ma anche determinare danni visibili, accelerando il naturale processo di invecchiamento.

Le macchie scure sono un altro “regalo” della menopausa.

Di solito, le macchie discromiche dipendono da un’eccessiva esposizione al sole e possono segnare anche pelli giovani.

Durante la menopausa, però, la pelle diventa più sensibile e tende a reagire in modo diverso agli stimoli esterni, inclusa la luce solare.

L’alterazione dei livelli di ormoni può anche portare a un accumulo di melanina in alcune zone, causando la comparsa di macchie scure ormonali – il cosiddetto melasma – soprattutto sul viso, sulle mani o altre aree esposte al sole.

Come curare la pelle in menopausa? Ecco i rimedi per i tuoi fastidi

Contrastare gli effetti della menopausa sulla tua pelle è possibile.

Per continuare a risplendere anche dopo i cinquant’anni sono necessarie due cose:
• una skincare attenta con prodotti specifici
• uno stile di vita sano

Adottando queste due pratiche, potrai affrontare con serenità i cambiamenti della pelle durante la menopausa e mantenere la tua bellezza naturale, nonostante il trascorrere del tempo.

Ecco i nostri consigli.

Sollievo per la pelle sensibile, secca e disidratata, prurito

Per contrastare la secchezza della pelle durante la menopausa, i prodotti della linea AVEC di GD Italia sono una scelta ideale.

Questa linea è pensata per offrire idratazione profonda e protezione, grazie alla sua formulazione specifica per pelli delicate.

In particolare suggeriamo l’uso di Avec Crema lenitiva decongestionante adatta a pelli secche e fragili, che soffrono a causa di irritazioni croniche, dermatiti e altre disreattività cutanee.

In caso di pelle molto secca e di forte sensazione di prurito, tale prodotto può essere combinato con Avec integratore. Nella sua formulazione sono presenti Ceramosidi®, in grado di ripristinare la funzione di barriera cutanea, la cui alterazione è alla base della sensazione di secchezza.

Le Ceramosidi®, in associazione con l’Acido Ialuronico, la Biotina e la Vitamina A, riducono la perdita d’acqua, aiutando la cute a mantenere una corretta idratazione.

Prevenire le macchie scure

Come abbiamo visto, la comparsa di macchie scure sulla pelle di donne in menopausa dipende dall’interazione tra due fattori principali: cambiamenti ormonali e l’esposizione ai raggi UV.

Durante la menopausa, infatti, la diminuzione degli estrogeni influisce sulla produzione di melanina, rendendo la pelle più soggetta a iperpigmentazione.

Se a questo si aggiunge l’effetto dei raggi solari, anche quelli ricevuti inconsapevolmente nella vita quotidiana, le macchie diventano più evidenti e persistenti.

Non si può cancellare le macchie scure con un prodotto… ma si può evitare che compaiono..

Per prevenire la comparsa di macchie scure, occorre una strategia combinata: protezione solare costante e una skincare routine adatta alle nuove esigenze della pelle.

Per la fotoprotezione, ti suggeriamo due prodotti di grande efficacia, da utilizzare in combinazione tra loro per ottenere un risultato ottimale:

Tannidin Plus, integratore alimentare a base di:

  • Licopene

  • Polipodio, antiossidante, che aiuta il trofismo e la funzionalità della pelle

  • Luteina e Zeaxantina da Tagetes erecta, antiossidante contribuisce al benessere della vista

  • Vitamina E che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo

  • Selenio che aiuta la normale funzione del sistema immunitario

Tannisol SPF 25 Urban Protection, il nostro innovativo prodotto antiaging per la fotoprotezione completa tutto l’anno, a base di DNA REACTIVATOR COMPLEX®, un complesso di ultima generazione, ottenuto combinando insieme potenti principi attivi e filtri ad ampio spettro.

Perdita di elasticità e pelle sottile

Invecchiare è normale.

Ma una pelle di cui ci si prende cura, invecchia in modo diverso, più sano.

Con il passare degli anni, la produzione di collagene ed elastina rallenta, rendendo la pelle più sottile, meno tonica e più soggetta a cedimenti.

Questo processo è particolarmente evidente in menopausa, quando il calo degli estrogeni accelera la perdita di compattezza e idratazione.

Per contrastare i segni del tempo e vivere quest’epoca della tua vita in modo sereno, puoi chiedere al tuo medico o al tuo farmacista se ASSIST FORTE RETARD può esserti d’aiuto.

ASSIST FORTE RETARD è l’integratore alimentare di supporto per colmare le carenze o gli aumentati fabbisogni organici di specifici nutrienti in determinate fasce d’età della donna.

ASSIST FORTE RETARD contiene:

  • Genisteina e L-Triptofano

  • Estratto di Verbena, che contrasta i disturbi della menopausa e favorisce il rilassamento ed il benessere mentale

  • Griffonia, che controlla il senso della fame, contribuisce al normale tono dell’umore e favorisce il rilassamento (sonno)

  • Estratto di Tagetes erecta, titolato in Luteina, antiossidante

  • Niacina (Vit. PP) e Biotina, che contribuiscono al buon mantenimento delle membrane mucose e della pelle

  • Vitamina D, contribuisce al mantenimento delle ossa e dei denti sani, a livelli normale di calcio nel sangue e al normale assorbimento del calcio e del fosforo

  • Ferro, che contribuisce al mantenimento in efficienza della funzione cognitiva e aiuta il regolare funzionamento del sistema immunitario

  • Vitamina B6 e Folato che aiutano a ridurre la stanchezza e affaticamento e supportano la regolare funzione psicologica

  • Melatonina, che contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di 1 mg di melatonina

Attenzione:

Ragguagli offerti a solo scopo informativo che non possono costituire la formulazione di una diagnosi, o la prescrizione di un trattamento, o la sostituzione del rapporto diretto con il medico o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o degli specialisti.

Per eventuali segnalazioni o reclami, si prega di contattare il titolare del presente sito web all’indirizzo email gdtif@gditalia.biz

PRODOTTI CONSIGLIATI