L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano presente in natura nel tessuto connettivo umano e in quello di altri mammiferi. Il tessuto connettivo è l’impalcatura della pelle e l’acido ialuronico conferisce al connettivo le caratteristiche d’idratazione e turgore. Col passare degli anni il turnover dell’acido ialuronico cutaneo aumenta e quindi la sua presenza nella pelle diminuisce. Di conseguenza si formano le prime rughe, la pelle appare anelastica, avvizzita e dal colorito spento, manca il sostegno al viso e il volto presenta...




Effetti benefici sulla cute: micronutrienti e acidi grassi
Esiste una correlazione tra deficienze nutrizionali e problemi cutanei: come proteggere la pelle e quali sostanze assumere per avere una cute più bella e sana. La cute umana se da un lato è un organo di comunicazione e di relazione...

Cellulite: un attacco su piu’ fronti
Tra i fattori che predispongono all'insorgenza della cellulite ne esistono di carattere costituzionale e genetico, che si esprimono come una maggiore sensibilità ormonale e una maggiore fragilità della microcircolazione negli arti inferiori. Probabilmente per trovare l'origine della cellulite bisogna andare...

Farmaci ed interazioni con il cibo
Questo studio si propone di fornire informazioni sulle possibili interazioni tra le medicazioni e le sostanze in esse contenute con cibo, alcol e caffeina; non deve comunque sostituire il consiglio del Suo medico o farmacista. (altro…)