protezione solare perché usarla in inverno GD ITALIA

Protezione solare: ecco perché usarla anche in inverno in città

Quando arriva l’inverno, è facile dimenticare la crema solare in fondo alla borsa del mare, tra gli asciugamani e i giochi da spiaggia.

Basta alzare gli occhi al cielo e vedere i nuvoloni grigi che coprono il sole a convincerci che non ci sia più bisogno di proteggere la nostra pelle.

Anche perché passeremo gran parte del tempo al chiuso!

Ma è proprio in questo periodo dell’anno che dovremmo prestare maggior attenzione, soprattutto se viviamo in una grande città.

In ambiente urbano, infatti, gli effetti nocivi dei raggi UV si combinano con quelli dell’inquinamento atmosferico, provocando gravi danni alla nostra cute.

Scopriamo insieme perché non dovremmo mai dimenticare la crema solare, anche quando il freddo ci fa desiderare solo una coperta calda!

Cosa succede alla pelle se prendi troppo sole: danni e malattie causate dai raggi UV

L’ esposizione diretta ai raggi solari – senza alcuna protezione a farci da scudo – danneggia la nostra pelle.

Ce lo dice la scienza e ce lo conferma la nostra esperienza quotidiana.

Quante volte, in estate, ti è capitato di dimenticare di applicare la crema solare prima di stenderti al sole per abbronzarti?

A tutti è successo almeno una volta nella vita e il risultato è sempre lo stesso.

A sera, al rientro dalla spiaggia, ci si ritrova a fare i conti con dolorose scottature ed eritemi che ci fanno bruciare la pelle e desiderare di aver prestato più attenzione.

I danni che notiamo subito sulla pelle, però, sono solo la parte più visibile di un problema più grande.

Questi sono gli effetti immediati di un’errata esposizione al sole.

I danni più insidiosi sono quelli a lungo termine, cumulativi, cioè prodotti dalla ripetuta esposizione.

Con il tempo, l’esposizione senza protezione ai raggi UV accelera i naturali processi di senescenza della nostra pelle, determinando un invecchiamento cutaneo precoce (fotoinvecchiamento).

Questo si traduce in :

  • rughe

  • macchie scure

  • perdita di tono ed elasticità.

Il problema, però, non è soltanto estetico.

I raggi UV danneggiano anche il DNA delle cellule della pelle, aumentano il rischio di malattie cutanee e possono persino contribuire allo sviluppo di forme di cancro della pelle.

La protezione, quindi, non è solo una questione di bellezza.

È anche un fatto di salute.

Quando fa freddo ed è nuvoloso la pelle non necessita di protezione solare: FALSO

L’esempio che abbiamo fatto riguarda il sole estivo, quello che regala alla nostra pelle una calda sfumatura dorata ma può anche bruciarla, se non ci proteggiamo in modo adeguato.

Ma allora, quando fa freddo e il cielo è nuvoloso, possiamo fare a meno della protezione?

La risposta è NO.

I raggi UV non vanno mai in vacanza, né quando il cielo è coperto da nuvole scure né quando le temperature calano drasticamente.

Anche durante le giornate d’inverno più fredde e buie, i raggi ultravioletti sono lì, pronti a danneggiare la pelle.

Le nuvole, infatti, non bloccano completamente la radiazione solare, che riesce a penetrare e ad attraversare l’atmosfera, raggiungendo il suolo.

Così, il sole invernale colpisce la pelle, che non è in grado di difendersi da sola dalla sua aggressione.

In questa stagione, infatti, la nostra cute è più debole.

Perché mettere la crema solare in inverno e in città?

In inverno, la pelle è particolarmente vulnerabile per una serie di motivi, a partire – paradossalmente – dalla presenza di meno luce solare.

In che senso?

Durante l’estate, con l’esposizione solare più intensa e prolungata, il nostro organismo produce più melanina, il pigmento che conferisce il colore scuro alla pelle e che agisce come una barriera naturale contro i raggi UV.

L’abbronzatura, dunque, è il risultato di un meccanismo di protezione del nostro corpo, che cerca di difendersi dall’azione dannosa del sole.

Quando arriva il freddo e le ore di luce diminuiscono, però, il processo di produzione della melanina rallenta e l’abbronzatura svanisce.

Senza la protezione naturale fornita dall’abbronzatura, però, la pelle diventa non soltanto più chiara, ma anche più sensibile agli effetti dannosi dei raggi solari.

Altri fattori capaci di indebolire la pelle in inverno sono:

  • il freddo intenso che restringe i vasi sanguigni e determina una scarsa ossigenazione dei tessuti. La pelle, ricevendo meno ossigeno e sostanze nutritive, rallenta i suoi processi di rigenerazione e difesa, diventando più secca e suscettibile ai danni;

  • l’aria secca degli ambienti riscaldati come case o uffici, che provoca disidratazione e secchezza della cute, alterando il film idrolipidico che la protegge;

  • l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane, che può danneggiare la pelle aumentando il rischio di irritazioni e invecchiamento precoce





Per tutti questi motivi, proteggere la pelle con una crema solare adeguata, anche durante l’inverno e in città, è essenziale per prevenire danni a lungo termine e mantenere la pelle sana e protetta.

Crema solare tutti i giorni (anche in inverno): i benefici

Usare la crema solare tutti i giorni, anche in inverno, porta numerosi benefici:

L’applicazione quotidiana della protezione solare aiuta:

  • a prevenire il fotoinvecchiamento. L’errata e ripetuta esposizione al sole, infatti, è la principale causa di un prematuro invecchiamento della pelle, che si copre di rughe e macchie scure in anticipo sui tempi;

  • a ridurre il rischio di tumori cutanei. I raggi UV sono una delle principali cause del cancro della pelle. Usare la protezione solare ogni giorno riduce l’esposizione cumulativa ai danni dei raggi ultravioletti, abbassando il rischio di sviluppare forme di cancro cutaneo, come il melanoma.

  • a proteggere la pelle dagli effetti dell’inquinamento atmosferico. L’applicazione della crema solare crea una barriera che aiuta a proteggere la pelle da questi agenti esterni, riducendo il rischio di irritazioni e accelerazione dei processi di invecchiamento.

Protezione solare in inverno e in città. Perché scegliere TANNISOL SPF 25 URBAN PROTECTION



Proteggersi dal sole anche durante l’inverno e in città è fondamentale.

Ma quale prodotto scegliere?

Negli ultimi anni GD ha lavorato con impegno per proporre soluzioni di fotoprotezione che potessero rispondere alle esigenze di ogni tipo di pelle, in ogni stagione.

Non volevamo creare dei semplici solari, ma prodotti completi, in grado di offrire una protezione avanzata contro tutti i fattori ambientali che mettono a rischio la salute della nostra pelle, di contrastare i segni dell’invecchiamento precoce e di ridurli.

Con TANNISOL SPF 25 URBAN PROTECTION, abbiamo finalmente creato il prodotto ideale per la fotoprotezione quotidiana, perfetto per l’inverno e per la vita in città.

Ideata per affrontare le sfide quotidiane in ambiente urbano, questa crema offre una difesa avanzata contro i danni dei raggi UVA, UVB, infrarossi e luce blu, che sono presenti costantemente, anche senza sole diretto.

Grazie alla sua innovativa formulazione, arricchita con il DNA REACTIVATOR COMPLEX®, TANNISOL aiuta a prevenire il fotoinvecchiamento, stimola la riparazione cellulare e contrasta lo stress ossidativo causato dall’inquinamento e dalle aggressioni ambientali. Con l’aggiunta di Vitamina E e Burro di Karité, la pelle appare più protetta, idratata e luminosa.

Attenzione:

Ragguagli offerti a solo scopo informativo che non possono costituire la formulazione di una diagnosi, o la prescrizione di un trattamento, o la sostituzione del rapporto diretto con il medico o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o degli specialisti.

Per eventuali segnalazioni o reclami, si prega di contattare il titolare del presente sito web all’indirizzo email gdtif@gditalia.biz

PRODOTTI CONSIGLIATI