Avec Emulsione
Emulsione Fluida lenitiva, decongestionante ad azione protettiva e antinfiammatoria
Specifica per pelli secche e disidratate
Indicata nel trattamento di zone cutanee estese
Trattamento cosmetico alternativo all’applicazione di cortisonici per uso topico
Avec Emulsione, specifica per pelli secche e disidratate, ipersensibili, arrossate, cui spesso si associa prurito.
Può essere usata per diluire altri farmaci – creme e pomate – perché vengono veicolati ed assorbiti più facilmente dalla cute, soprattutto per trattamenti di superfici cutanee estese. Non lascia alcuna patina bianca; si stende con estrema facilità.
La leggera fragranza che si percepisce al momento dell’uso, e che svanisce dopo pochi secondi, è dovuta ai principi attivi contenuti.
Avec Emulsione é inserita nei protocolli di:
Dipartimento di Oncologia – Policl. Univ. S. Andrea – Roma
Nefrologia e Emodialisi – Osp. Fatebenefratelli – Roma
Come tutti i nostri prodotti Avec Emulsione é venduto esclusivamente in farmacia.
Trattamento cosmetico alternativo all’applicazione di cortisonici per uso topico.
Indicazioni:
- Specifica per le pelli secche e disidratate, ipersensibili, arrossate, cui spesso si associa prurito
- Nelle principali disreattività quali eritemi, dermatiti, prurito, psoriasi, eczemi, ittiosi, ipercheratosi, xerosi cutanea
- Indicata per le pelli facilmente irritabili
- In caso di trattamenti dermatologici e/o cosmetologici irritanti come peeling e depilazioni
- Dona sollievo in caso di scottature
- Forma una barriera protettiva, ad effetto duraturo, che preserva l’epidermide da ulteriori stimoli di tipo irritativo
- Lenisce gli effetti delle radiazioni terapeutiche o della radiazione solare
- Lenisce il prurito derivante da particolari terapie come ad es. la dialisi
- Ottima per uso pediatrico e per gli anziani
Prodotto non comedogeno
- Ossido di Zinco micronizzato: 3,7 %
- Fitosteroli da Colza: 1,7 %
- Aloe: 0,5 %
- Acido 18 ? glicirretico: 0,5 %
- ? bisabololo: 0,5 %
- Zanthalene: 0,5 %
Fitosteroli da Colza
Provengono dalla famiglia chimica dei ciclopentanoperiidrofenantreni (colesterolo). Hanno effetto antiflogistico corticonicosimile ma con differente meccanismo d’azione e senza effetti collaterali.
Aloe
Pianta perenne originaria del Sud Africa con proprietà lenitive e cicatrizzanti su lesioni ulcerative della pelle provocate sia da radiazioni terapeutiche che dalla radiazione solare; utile anche in caso di punture d’insetti, piccole ferite, abrasioni e dermatiti.
Zanthalene
Pianta perenne nativa della Cina appartenente alla famiglia delle Rutacee. Il pericarpio del frutto è ampiamente usato nel paese di origine come spezia al posto del pepe e per ridurre le proprietà irritanti di molti cibi. La soluzione di Zanthalene è utilizzata a scopo cosmetico per le sue proprietà non irritanti e non sensibilizzanti. Possiede un effetto calmante utile per dar sollievo in caso di scottature, di prurito, di irritazione della pelle o se si avvertono sensazioni di pizzicore.
Acido 18 ? glicirretico
È uno dei più noti acidi utili alla pelle grazie alla sua complessa struttura simulabile alla conformazione di altre note molecole ad azione lenitiva. Ricavato dalla liquirizia (Glycyrrhiza glabra) è usato nei cosmetici destinati a pelli delicate e sensibili ed è efficace come lenitivo, anche nei bambini. Una concentrazione dello 0,5% di soluzione riduce la sensisibilità termica cutanea, eliminando quelle sensazioni di calore che ha spesso la pelle particolarmente sensibile.
? bisabololo
Principio attivo di natura triterpenica contenuto nell’olio essenziale di Camomilla, con spiccate proprietà lenitive, antiarrossanti, antinfiammatorie calmanti, protegge la cute, idrata l’epidermide.
Ossido di Zinco micronizzato
Ha azione lenitiva, astringente e calmante per la pelle, formando una barriera protettiva che preserva l’epidermide da ulteriori stimoli di tipo irritativo. Svolge un’azione epitelio ripartiva, caratterizzata dall’effetto assorbente e disarrossante.
L’ossido di Zinco “micronizzato” ha portato ad evitare la tanto temuta “patina bianca”.
Dopo aver accuratamente deterso la cute applicare localmente, anche più volte al dì, e massaggiare delicatamente.
L’aumentata permeabilità, determinata da una alterata barriera cutanea presente in molte dermatiti, può favorire un trasporto veloce dei principi attivi a livello dermico, dando a volte, una sensazione di “pizzicore” che scompare, in ogni caso, dopo pochi minuti. Questo effetto non è una controindicazione all’utilizzo del prodotto.
La leggera fragranza che si percepisce al momento dell’uso, e che svanisce dopo pochi secondi, è dovuta ai principi attivi contenuti.
Non lascia alcuna patina bianca
Si stende con estrema facilità
Senza profumo
La leggera fragranza che si percepisce al momento dell’uso, e che svanisce dopo pochi secondi, è dovuta ai principi attivi contenuti.
Senza coloranti
Senza olii minerali
Senza paraffina
Senza OGM
Contiene un filtro solare UVA/UVB
Nickel Safe*
*Nickel inferiore a 0,0001%
Testato per garantire la massima tollerabilità nei soggetti sensibili.
Test eseguito tramite ICP-MS su ogni lotto di produzione.
La dermatite allergica da contatto (DAC) al Nichel, rappresenta la più comune forma di dermatite nei paesi occidentali industrializzati. Colpisce in particolar modo la popolazione femminile e alcune categorie professionali a causa del loro maggiore contatto con prodotti, oggetti o sostanze contenenti questo metallo. I dati statistici sulla diffusione della DAC da Nichel sono in continuo aumento, così come sono in aumento altri allergeni da contatto – una vasta gamma di sostanze impiegate nell’ambito industriale, responsabile di intolleranze o allergie – presenti, anche solo come impurità, in oggetti di uso quotidiano.
Flacone 200ml