Il problema della forfora
È noto come la comparsa, sul cuoio capelluto, di un’abbondante manifestazione biancastra e squamosa che tende ad impregnare i capelli e a distaccarsi da essi sia spontaneamente che al momento della pettinatura.
DettagliÈ noto come la comparsa, sul cuoio capelluto, di un’abbondante manifestazione biancastra e squamosa che tende ad impregnare i capelli e a distaccarsi da essi sia spontaneamente che al momento della pettinatura.
DettagliStimoli visivi, rumori e odori: per un bambino, l’incontro con ambienti diversi costituisce una specie di immersione in un corso di educazione totale.
DettagliLa presenza di forfora, soprattutto in casi “visivamente” molto evidenti, può essere fonte per alcune persone di disagio sociale e comportare reazioni psicologiche negative anche di una certa importanza.
DettagliDalla scoperta delle variazioni cicliche che scandiscono le funzioni biologiche alla cronoterapia: curare quando l’organismo è più recettivo.
DettagliUn recente studio scientifico confermerebbe l’utilità di una combinazione di minerali e antiossidanti per rallentare l’invecchiamento dell’epidermide.
DettagliPregustiamo sin da ora il dolce far niente sdraiati, o sugli sci, a prendere, anzi, a farci prendere dal sole che, con i suoi raggi ed il suo calore determina una spossatezza piacevole, quasi una trance ipnotica, inoltre ci rilassa, abbassa i nostri freni inibitori ed in definitiva ci fa star bene; comunque a parte questi benefici effetti, l’esposizione al sole, se non fatta nella giusta misura e con le dovute precauzioni, può determinare seri inconvenienti e vere e proprie patologie.
DettagliI dati resi pubblici dall’Organizzazione Mondiale della Sanità parlano chiaro: la vita media delle popolazioni industrializzate oltre che allungarsi si sta allargando. L’obesità sta diventando un vero e proprio problema sociale, a cominciare dai bambini. E il Ministro della Salute dichiara guerra all’adipe!
DettagliEsistono diversi tipi di pelle sensibile, caratterizzati da comparsa di sensazioni di punture, bruciore, tensione, secchezza, talora anche di dolore e prurito, dovuti a stimoli fisici (radiazione ultravioletta, vento, freddo o caldo eccessivi), chimici (detergenti, cosmetici) e psicologici (stress).
Dettagli